Dall’inquinamento al disastro ambientale, Iusway ha seguito con attenzione gli sviluppi delle norme in materia di Diritto Penale Ambientale che negli ultimi anni hanno più di frequente interessato il legislatore. Lo studio presta assistenza alle persone fisiche per le quali è in atto un procedimento così come agli Enti che possono essere implicati per responsabilità amministrativa.
Il Diritto Ambientale ha avuto negli anni sviluppi importanti. Particolarmente rilevante è la legge n. 68 del 2015 pensata per prevenire e reprimere penalmente le condotte che arrecano un deterioramento significativo alle risorse naturali. Fra i delitti contro l’ambiente sono inclusi l’inquinamento ambientale, il disastro ambientale, il traffico e l’abbandono di materiale radioattivo, l’impedimento di controllo, l’omessa bonifica.
Lo studio si occupa, da tempo, di Diritto Penale Ambientale, seguendo le imprese con consulenze preventive, durante gli accertamenti delle autorità, e nelle varie fasi giudiziali che ne conseguono.
Garantisce la più adeguata assistenza legale ad indagati ed imputati di fronte alle corti. Durante le varie fasi, i legali si confrontano e condividono le valutazioni con consulenti tecnici (geologi, agronomi e altre figure professionali), e la sinergia tra le differenti competenze tecniche garantisce l’offerta di un a difesa consapevole e competente.
Data l’attuale proliferazione delle norme in materia, le attività delle imprese devono essere oltremodo
attente al rispetto dei vincoli che tutelano il territorio e le sue risorse. Malgrado la recente giurisprudenza, non mancano decisioni delle corti che possono indicare la strada sulle condotte a rischio. Il nostro team di legali è al fianco delle società per offrire una consulenza capace di misurare il rischio di illecito.