Contraffazione, alterazione o uso, di marchi, segni distintivi, brevetti, disegni e modelli; pubblicazione della altrui opere di ingegno; commercio di prodotti con segni distintivi falsi: questi sono solo alcuni dei reati identificati dal Diritto Penale della Proprietà Industriale e Intellettuale. Iusway offre assistenza a soggetti contro cui è in atto il procedimento giudiziario così come alle parti offese.
Nel corso degli anni, lo studio ha garantito il proprio contributo in fase di consulenza così come di assistenza legale in sede giudiziale e stragiudiziale per la difesa della proprietà intellettuale e industriale in ambito penale
Imprese, professionisti, legittimi possessori delle opere d’ingegno: il contributo legale inizia fin dalla fase di registrazione dei diritti. Nel corso del tempo, sono stati tutelati gli interessi di clienti nazionali e internazionali. Le competenze includono la conoscenza profonda delle norme su: marchi (UIBM, EUIPO e WIPO), brevetti, disegni e modelli registrati in sedi nazionali e dell’Unione Europea, diritti d’autore e di sfruttamento economico, diritti non titolati (DOC, DOP, DOCG).
Le prestazioni dello studio sono volte a difendere i soggetti accusati in sede penale di violazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale così come le parti offese da tali reati.
Garantire la difesa dei diritti di proprietà intellettuale e industriale significa muoversi su un terreno complesso.
Fin dalla prima consulenza, il team di Iusway cerca di inquadrare la circostanza specifica dal punto di vista normativo. Lo studio si confronta con professionisti italiani ed europei per valutare casi simili e definire la strategia mirata a tutelare gli interessi del cliente in sede di processuale.