Iusway ha avuto modo di prestare assistenza legale ad imprese edili ed enti pubblici o privati implicati in procedimenti penali per violazioni del D.P.R. 380/2001 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia). Il team è al servizio dalla prima consulenza fino al termine di tutte le fasi processuali.
Il D.P.R. 380/2001 è il Testo Unico con cui il legislatore ha provveduto a riorganizzare la normativa edilizia in materia di Diritto Penale. Il testo della legge ha il merito di semplificare le procedure burocratiche per ottenere i titoli abilitativi e porre maggiore attenzione sulla vigilanza dei lavori al fine di reprimere gli illeciti. In altri termini, a fronte di procedure più snelle per l’impresa costruttrice, crescono i controlli e la severità delle sanzioni amministrative e penali.
Le ipotesi di reato previste dal DPR 380/2001 sono: la difformità parziale, totale e variazione essenziale; l’esecuzione di lavori in assenza del permesso di costruire; l’esecuzione di lavori in totale difformità
del permesso di costruire; la prosecuzione di lavori nonostante l’ordine di sospensione; la lottizzazione abusiva di terreni a scopo edilizio; gli interventi abusivi nelle zone vincolate. Le sanzioni per queste fattispecie vanno dalle ammende fino alle pene detentive e al sequestro dell’immobile. Iusway si mette a disposizione del cliente per tutelarne gli interessi in fase giudiziale e stragiudiziale. L’obiettivo è costruire una difesa efficace per ogni caso specifico.
Lo studio offre la propria consulenza finalizzata a prevenire contestazioni di illeciti penali in materia di Diritto dell’Edilizia. Del pari tutela l’interesse del cliente nei vari gradi di giudizio e nella fase cautelare. In particolare, presta assistenza a fronte dell’utilizzo da parte delle autorità dello strumento del sequestro.